Palatharros (pallavolo), campo calcio, palestra pugilato, difesa personale
Campi Calcio -Campo Calcio a 5 -Campo Pallavolo -Campo Pallamano -Palazzetto
Campo di Atletica leggera
Equitazione
Piscina
La città di Oristano offre ai suoi cittadini una ricca e capillare dotazione di infrastrutture sportive sia pubbliche che private. Esse compongono un’articolata offerta di svago, divertimento e cura del benessere fisico per la popolazione.
Dislocati sia in zone centrali sia periferiche, gli impianti garantiscono un’omogenea distribuzione sul territorio comunale e una molteplicità di attività sportive da svolgere.
Gli impianti di seguito elencati sono utilizzati per la pratica di discipline varie che comprendono gli sport di squadra e quelli individuali.
Gli impianti sportivi di proprietà comunale costituiscono la spina dorsale del sistema sportivo cittadino: quasi la metà delle strutture sono patrimonio dell’Amministrazione, delle restanti una buona parte appartengono all’Amministrazione provinciale il resto appartengono ai privati che concorrono all’offerta sportiva cittadina.
Gli impianti sono gestiti direttamente dal Comune che si occupa della assegnazione alle società sportive richiedenti per l’anno sportivo di riferimento. Altri sono dati in concessione pluriennale, (impianti di tennis, impianto di atletica leggera, campi di calcio Sa Rodia, Piscina Comunale) ad associazioni attraverso procedure volte ad assicurare la buona gestione della struttura, una buona manutenzione, apertura alla cittadinanza e un’adeguata attività di avviamento allo sport con un occhio di riguardo alle attività rivolte alle persone con disabilità.
Il Comune ha in capo, tramite il settore lavori pubblici, la manutenzione di tutta l’impiantistica sportiva a gestione diretta e la manutenzione straordinaria di quella in concessione.
Nell’ultimo quinquennio l’amministrazione ha impegnato circa 9 milioni di euro per la riqualificazione degli impianti e la costruzione di nuovi, alcuni conclusi altri in fase di completamento.